Spezzatino alla vicentina

Ricetta di Laura, proveniente dalla sua nonna vicentina.

Spezzatino alla vicentina


Ingredienti:
750 gr di carne di manzo a tocchetti
750 gr di carne di maiale a tocchetti(prosciutto)
2 cipolle abbastanza grandi
2 bicchieri di vino bianco secco
2 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro
abbondante prezzemolo
un bel pizzico di cannella
un bel pizzico di chiodi di garofano in polvere
farina q.b.
olio extravergine di oliva
2 noci di burro
sale e pepe

Tritare abbastanza finemente la cipolla e metterla a rosolare con tre bei giri di olio e il burro in un’ampia casseruola, a fuoco lento fino a caramellatura.
Nel frattempo infarinare i pezzetti di carne e rosolarli in olio a fuoco alto (io lo faccio separatamente per i due tipi di carne, per evitare che scenda troppo la temperatura e fuoriesca l’acqua). Tenere da parte al caldo.
Quando la cipolla è pronta, alzare il fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato e le spezie . Lasciar soffriggere allegramente per un paio di minuti senza che si bruci nulla, aggiungere i bocconcini di carne rosolati e amalgamare bene il tutto insaporendo con sale e pepe. Bagnare con il vino in cui sarà stato stemperato il concentrato di pomodoro, incoperchiare e abbassare il fuoco al minimo inserendo una retina spargifiamma. E’ pronto quando il sugo schiarisce. Servire con una polentina gialla morbida.
Se in cottura si dovesse asciugare, aggiungere poca acqua.
Il condimento deve essere abbondante e con i resti del sughetto si possono condire delle tagliatelle all’uovo con notevole soddisfazione .

Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto. 



Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Nessuno ha votato sinora... sii il primo!)
Loading...