La pasta allardiata è un piatto povero di antica tradizione napoletana: tanto povero che per prepararlo non serviva neppure l’olio di oliva ma bastava un po’ di lardo (all’epoca e ingrediente di secondo oridine se non addirittura di scarto ) e...
Il ragù di costaiole di maiale è sugo a lunga cottura con le costaiole di maiale (tracchiulelle, in napoletano) preparato tradizionalmente nel periodo di carnevale. Perfetto con una pasta di Gragnano, anche se nella ricetta del forum Paoletta lo ha usato per...
Ricetta di Laura, proveniente dalla sua nonna vicentina. Ingredienti: 750 gr di carne di manzo a tocchetti 750 gr di carne di maiale a tocchetti(prosciutto) 2 cipolle abbastanza grandi 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai colmi di concentrato di...
Di Rossana, che ha adattato e leggermente modificato la ricetta per le brioche sfogliate del San Francisco Baking Institute. Il risultato, a suo gusto, e’ stato piu’ che soddisfacente. I cornetti erano estremamente leggeri e profumati, la crosta friabilissima e anch’essa...
Una ricetta mia, talmente facile che quasi mi vergogno a scriverla. Unica accortezza, piccola ma fondamentale. Una volta pulito e lavato il pesce, io lo metto in acqua fredda per una ventina di minuti. Serve a togliere via ogni traccia di sangue,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più