Pesce spada marinato al pepe rosa
Innanzitutto, trattandosi di pesce crudo, la solita premessa: attenti all’Anisakis. Se non sapete che cosa sia, oppure se avete le idee confuse su questo problema potete scaricare questo documento che vi toglierà – spero – parecchi dubbi. In ogni caso ricordate che NON è opportuno consumare pesce crudo senza l’assoluta certezza che questo sia stato preventivamente passato in abbattitore.
Detto questo, la ricetta.

Ingredienti
300 gr di pesce spada già affettato
6 cucchiai di olio extravergine di oliva (la quantità è indicativa: meglio regolarsi ad occhio)
3 cucchiai di succo di limone (la quantità di questo va cambiata in proporzione a quella dell’olio)
un mazzetto di erba cipollina (o prezzemolo, o altro aroma a scelta)
sale fino, q.b.
una cucchiaiata di bacche di pepe rosa
Procedimento
Per la preparazione di questo piatto, è essenziale che il pesce spada sia tagliato in fettine dallo spessore *millimetrico* .
Mettere l’olio, il limone e il sale in una scodella e emulsionare bene con l’aiuto di una forchetta. Sistemare quindi il pesce (in un solo strato) su un vassoio e coprire con il composto olio-limone. Assicurarsi bene che tutto il pesce sia coperto (nel caso, preparare un altro po’ di marinata), coprire con una pellicola trasparente e lasciare marinare almeno una mezz’ora.
Al momento di servire, prelevare il pesce e sistemarlo nei piatti. Volendo, decorare con un po’ di erba cipollina tagliuzzata fine e pepe rosa pestato. Completare con un filo di olio crudo.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.