La ricetta degli spaghetti alla Nerano
La ricetta degli spaghetti alla Nerano è uno dei grandi misteri della cucina di costiera della Campania: ogni cuoco infatti ha la sua. Questa, Antonia, l’ha imparata proprio a Nerano, nel campeggio dove ha passato estati intere in vacanza.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
LA RICETTA DEGLI SPAGHETTI ALLA NERANO
Ingredienti per 4 persone
750 gr.di zucchine piccole, povere di semi
100 gr.di caciocavallo di sorrento grattugiato
2 cucchiai di provolone del monaco grattugiato
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
olio per friggere
abbondante basilico
Procedimento
Friggere le zucchine tagliate a rondelle in una padella larga e metterle da parte facendole sgocciolare.
Grattugiare tutti i formaggi insieme e tenerli da parte.
Lessare i vermicelli al dente,scolarli con la pinza e versarli nella padella con l ‘olio extravergine di oliva,unire le zucchine, una parte dei formaggi e un mestolino di acqua di cottura della pasta e girare per bene continuamente aggiungendo man mano il resto del formaggio e se occore un po’ d’acqua fino a quando tutto diventa cremoso e aggiungere il basilico.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>