La ricetta del Bensone modenese è fatta di proporzioni semplicissime.Per ogni parte di farina, usate la metà di zucchero e un quarto di burro (che una volta era strutto). Tutto qui. Ingredienti (per un Bensone da circa 8 porzioni): 500 g...
La cottura dei lievitati dolci è una fase molto importante e delicata nella riuscita di questa preparazione. Eppure, nelle ricette, questo passaggio viene spesso – purtroppo – trascurato. Limito il discorso a questo tipo di preparazioni perché il pane, necessitando a...
Uno delle domande che con maggiore frequenza mi vengono poste nel gruppo fb (a proposito, lo seguite? io spero di sì, visto che si sta rivelando un piacevolissimo luogo di approfondimento e scambio) è su come cuocere la pastiera napoletana. Per...
Premessa: l’autore di questa meraviglia (fotografata da Valentina) è Antonino Maresca e noi non ci permettiamo di immaginare neanche da lontano di poter offrire ricette all’altezza della sua bravura. Vogliamo però offrire ai lettori del sito uno spunto per realizzare un vassoio di...
Il Gattò di patate è un piatto tipicamente napoletano: non cercatelo in altre cucine, non lo troverete. Certo è una torta salata a base di patate ma il Gattò di patate autentico ha alcuni dettagli che ne rendono inconfondibile il gusto:...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.