Oggi, un classico della pasticceria napoletana: la ricetta dei raffioli a cassata. Sono detti a cassata per la presenza della ricotta e di una crema simile a quella tipica del dolce siciliano. E anche per distinguerla da quelli classici, dei dolci...
Tutti conoscono il pasticciotto leccese ma pochi sanno del suo corrispettivo campano: molto simile, unica differenza la farcitura. A Napoli infatti la ricetta del pasticciotto prevede una farcitura a base di crema ed amarena mentre ad Amalfi di crema al limone....
Questa ricetta dei biscotti all’amarena è una ricetta che viene dalla pasticceria del fratello di Antonia, che l’ha adattata per una preparazione casalinga. Questi dolci sono un dolce tipico di Napoli, nato come dolce di riciclo di avanzi di pasticceria amalgamati...
Non fatevi ingannare dal nome: la ricetta della Torta di crema e amarene altro non è che la versione in grande del pasticciotto crema e amarena, dolce tradizionale campano ultimamente rilanciato da De Riso. Ingredienti Pasta frolla, realizzata con lo strutto...
Questa ricetta delle deliziose napoletane alla nocciola è di Antonia: sono uno tra i dolci più antichi della pasticceria partenopea, spesso sono preparate anche nella versione mignon. Sono dei dolci di chiara derivazione francese – del resto anche gli sciù napoletani altro non...