«Rivendicare la tracciabilità di un prodotto. Pensiamo alla pasta: è un’esigenza non più ineludibile sapere con che grano è stata fatta, da dove arriva. Oggi non è così, ma non è giusto». «Le faccio l’esempio dell’olio: ne importiamo quantità notevoli dall’Africa...
Parlare di Modena senza parlare del maiale? Impossibile. Per una questione di sapore, innanzitutto, ma anche di odore. Chi vive in campagna, soprattutto, conosce bene l’olezzo dovuto alla concimazione – sì, proprio quel tipo di concimazione: letame sparato nei campi, con...
E’ estate, tempo di pomodoro fresco e di sughi alle verdure come la pasta alla Norma. Ma diciamo la verità: setacciare i pomodori è noioso. E allora vi siete mai chiesti come farlo in maniera facile e veloce? Se sì, siete arrivati nel...
La Pasta alla Norma la ricetta originale catanese . Irrinunciabile, per chi ama le melanzane. Ricetta di Gic, dal forum. Ingredienti Spaghetti, da 320 a 500 gr, secondo le proprie abitudini; Una melanzana di quelle dette “turche” (sono quelle col diametro grande...
Già. Stando a quello che scrivono *autorevoli* testate, finalmente la focaccia genovese è ora disponibile anche per chi evita alimenti di origine animale. Come mai? Quali cambiamenti sono stati fatti alla ricetta originale per renderla tale? non si sa. Si sa però...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più