Io non mangio agnello, o – meglio – ne mangio pochissimo (solo quando me lo cucinano). Ma trovo comunque assurde le campagne pseudo animaliste di questi giorni. Sono fuori dalla realtà, sia dal punto di vista animalistico che dal punto...
Un racconto di Andrea Camilleri sulle tradizioni dei morti in sicilia. Dolci e usanze – purtroppo – dimenticate. O quasi. Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era...
La zucca, uno dei sapori più adatti all’autunno. Se poi è in crema, e resa profumata dalla scorza di arancia, è ancora meglio. Questa, è stata preparata da Caris e pubblicata nel forum un po’ di tempo fa. [yumprint-recipe id=’18’] Cose da...
Se siete curiosi di sapere come sostituire il lievito, oppure se volete togliervi lo sfizio di fare un dolce che abbia un gusto davvero tradizionale, provate una volta a sostituire il lievito in bustine normalmente venduto al super con una miscela...
Questa ricetta del pesce all’acqua pazza è quell originale dei pescatori di Ponza, venuta di moda a Capri all’epoca di Totò imperatore di Capri…., da riscoprire. Un’avvertenza: la freschezza del pesce è elemento fondamentale della ricetta, proprio per la sua semplicità!...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più