La ricetta della torta di mele alla crema di mele
Una ricetta della torta di mele particolarmente ricca di frutta, pubblicata da Maria per il forum di Gennarino.org.
Questo, il suo racconto della ricetta: “con la frolla per tarte di Maurizio Santin , stesa non sottilissima, ho fatto la base, sopra vi ho sbriciolato una manciata generosa di amaretti misti a savoiardi, ho fatto un purè di 3 mele passate in padella con burro, limone , zucchero e cannella , e poi frullate.
Ricoperto con fettine di mela tagliate non sottilissime e messo in frigorifero, coperto da pellicola 8 ore, successivamente ho cotto a 180° per circa 30°
Ancora calda ho lucidato con marmellata di albicocche sciolta in poca acqua.”
La ricetta della torta di mele alla crema (di mele)
Ingredienti per la pasta
500 gr di farina debole
400 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
4 tuorli
un pizzico di sale
Ingredienti per la crema di mele
3 mele renette
una noce di burro
succo di limone
2 cucchiai di zucchero
Cannella in polvere
Ingredienti per la copertura
2 mele renette
succo di limone
due cucchiai di zucchero
70 gr di amaretti sbriciolati
Procedimento
Preparare la pasta lavorando metà della farina con tutti gli ingredient. Quando l’impasto inizia a formarsi aggiungere l’altra metà della farina-
fare una palla, avvolgere in pellicola e mettere in frigorifero per qualche ora almeno.
Preparare la crema di mele facendo cuocere in padella le tre mele tagliate a fettine con il burro, il succo di limone, lo zucchero e la cannella . Una volta che le fettine di mela sono ben tenere, frullarle fino a quando non siano ridotte in crema.
Una volta fatta riposare la frolla, smattarellare la pasta per renderla elastica e stenderla ad uno spessore di 5 mm.
Aiutandosi con un mattarello foderare la teglia da crostata precedentemente imburrata eliminando con un mattarello gli eccessi di pasta passandolo direttamente sul bordo. Con una forchetta bucare la base del guscio di frolla.
Cospargere il fondo con gli amaretti sbriciolati e spalamarvi sopra uno strato di crema alla mela. Sistemare quindi in modo esteticamente gradevole le fette di mela e cospargerle di zucchero.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.