La ricetta della torta di mele
Questa ricetta della torta di mele prevede una frolla particolare, molto usata in Emilia: quella con il lievito. So che può apparire strano a molti ma è un’ottima base per dolci di frutta. Come questa ricetta della torta di mele, preparata da Maria.
Qui la ricetta dettagliata della frolla.
LA RICETTA DELLA TORTA DI MELE
Ingredienti della pasta frolla
125 gr di farina 0 di tipo debole
1 tuorlo
60 gr di burro
70 gr di zucchero
la buccia di 1/2 limone grattugiata (ovviamente non trattato)
un pizzico di lievito
Per il ripieno
3 mele
2 uova
4 cucchiai di latte
40 gr di amaretti
50 gr di zucchero
1 cucchiaino di liquore
Succo del limone
Gelatina di albicocche
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta frolla, avvolgetela in pellicola e mettetela in frigo per un ‘ora
Sbucciate, tagliate a fettine sottili le mele e irroratele di succo di limone.
Stendete la frolla nella teglia imburrata e infarinata e bucherellate con la forchetta, stendetevi le fettine di mela in modo armonioso. A parte in una terrina mescolare bene lo zucchero con le uova, il liquore, il latte E aggiungere gli amaretti sbriciolati.
Versare la pastella sopra le mele, e mettere in forno 40 minuti a 180°
Una volta sfornata, sciogliere 1 cucchiaino di gelatina di albicocche con un cucchiaio di acqua e spennellarlo sulla torta ancora calda.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.