Sablés viennois di Pierre Hermé

Sablés viennois di Pierre Hermé

Sablés viennois di Pierre Hermé sono dei  biscotti semplicissimi, perfetti per riciclare qualche albume avanzato. Unica accortezza: fondamentale il lungo riposo, per dare modo allo strato superficiale di seccarsi e mantenere la forma in cottura. Altrimenti si spatasciano: diventano brutti e secchi.

Sablés viennois di Pierre Hermé , gli ingredienti

190 g di burro di buona qualità, magari fatto in casa
230 g di farina debole
80 g di zucchero a velo
30 g di albume
1 g  di sale
1 bacca di vaniglia
 

Procedimento

Montate il burro con il sale finché sarà diventato bello composto cremoso, aggiungete lo zucchero e l‘interno della bacca di vaniglia.
Continua montare fino a quando il composto non sia divenuto quasi bianco.
Aggiungete l’albume e continuate a montare.

Sablés viennois di Pierre Hermé
Aggiungi la farina un po’ per volta e incorporatela delicatamente in modo da non smontare il composto.
Mettetelo quindi in una tasca da pasticceria con una bocchetta a stella  e spremetela formando i biscotti su una teglia ricoperta  di carta forno.
Fate riposare in modo da far seccare l’esterno (almeno due ore, ma anche una notte intera) e cuocete a 180° per circa 10-15 minuti a seconda della dimensione del biscotto. Vanno tirati fuori non appena iniziano a colorirsi e sono ancora morbidi. Tanto, si induriranno raffreddandosi.

 

Sablés viennois di Pierre Hermé



Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Nessuno ha votato sinora... sii il primo!)
Loading...