Questa ricetta dei mostaccioli napoletani è una delle ricette natalizie napoletane per eccellenza: sono caratterizzate dalla forma romboidale e dal profumo caratteristico di pisto, che è poi il profumo tipico della pasticceria napoletana. Non sono difficili: per la perfetta riusciuta di...
Questa ricetta dei baci di dama, una preparazione tipica piemontese a base di nocciola e di crema di cioccolato, è stata postata anni fa nel forum ma è assolutamente perfetta. Facile da fare e di grande effetto, perfetti anche per un...
Questa è la ricetta delle paste di mandorla siciliane, quelle croccanti fuori e dalla tipica forma ad “S” che vi sarà capitato di vedere nelle vetrine delle pasticcerie siciliane o – in generale – del sud Italia. La farina di...
Oggi, un classico della pasticceria napoletana: la ricetta dei raffioli a cassata. Sono detti a cassata per la presenza della ricotta e di una crema simile a quella tipica del dolce siciliano. E anche per distinguerla da quelli classici, dei dolci...
I divinamore o paste del Divino Amore sono uno dei dolci “nobili” più antichi della tradizione natalizia napoletana e devono il proprio nome alle suore del Convento del Divino Amore di Napoli che le preparano, si dice, in onore di Beatrice...