Questa ricetta dei calamari ripieni alla provola è semplicissima (il piatto della foto è stato preparato e fotografato da Paoletta sulla base di una ricetta di Rimmel) e la sua bontà è dovuta proprio alla qualità degli ingredienti: pochi ma...
Questa ricetta della Zuppa di cozze napoletana di Antonia è una ricetta che i napoletani conoscono bene, oltre che in pizzerie e ristoranti è servita in locali specializzati per questo piatto. Si mangia tutto l’anno ma è d’obbligo il giovedì o venerdì...
Questa ricetta del soffritto di maiale napoletano è un classico della tradizione popolare: una zuppa perfetta per l’inverno, povera e proletaria. Si preparava infatti con gli scarti della macellazione del maiale (il c.d. “quinto quarto” e si mangiava tradizionalmente in filoni...
Questa ricetta delle deliziose napoletane alla nocciola è di Antonia: sono uno tra i dolci più antichi della pasticceria partenopea, spesso sono preparate anche nella versione mignon. Sono dei dolci di chiara derivazione francese – del resto anche gli sciù napoletani altro non...
Un modo insolito di preparare la verdura - almeno, per chi vive lontano da Napoli - ma che vi conquisterà anche grazie al tocco agrodolce e alla cottura stufata in padella, che ne rispetta ed esalta il sapore....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.