Questa, la versione più semplice di classici peperoncini ripieni, quella a crudo. Non prevede cottura, per cui rimangono croccanti. Ovviamente, fondamentale il bagno in aceto per aumentare l’acidità ed evitare rischi di botulino. Ingredienti Peperoncini tondi rossi aceto olio di oliva...
Il coniglio all’ischitana è il piatto di Lucia per Terra di Fuoco Ingredienti per 4 persone Un coniglio intero 10 pomodorini del piennolo una testa di aglio, intera prezzemolo timo peperoncino 2 dl di vino bianco secco 40 g di...
Un piatto tipico fiorentino, preparato da Elena (la foto invece è di Cat) che ha avuto la sua origine nella zona di Impruneta dove c’erano le fornaci per la cottura dei mattoni e del cotto e dove i fornacini, addetti alla...
Una ricetta del pan di spagna a massa media, adatto quindi per tutti gli usi, ma soprattutto per torte farcite (non quelle a diversi piani perché rischierebbe di non reggere (per quell’uso, meglio quello a massa pesante) Cosa è davvero importante sapere per...
Prima della ricetta delle mele semicandite al pisto, una premessa su questo: è un insieme di spezie napoletane che chi conosce la pasticceria napoletana ricorderà come il tipico sapore dei rococò. Niente di particolare, un mix di un mix...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più