La ricetta dei fichi caramellati fatti in casa
E’ stagione di fichi. Tempo di marmellate, certo, ma anche di fichi caramellati fatti in casa: non sono difficili. Rispettate però i tempi di riposo e non abbiate fretta nella cottura: tenete il fuoco basso e – soprattutto – non perdeteli di vista per troppo tempo. Lo sciroppo si deve concentrare ma senza asciugarsi completamente, altrimenti il gusto si rovinerebbe e non potreste conservarli al meglio.
Come per tutte le conserve, poi, vi consiglio prima di mettervi all’opera di sterilizzare i vasetti.


- Un chilo di fichi piuttosto duri a cui ho asportato il picciolo (io ho usato quelli scuri ma vanno benissimo anche i verdi)
- 500 gr di zucchero di canna
- un pizzico di cannella
- 100 gr di avana club 3 anni (o brandy, o calvados, o altro a proprio gusto)
- Non sono difficili: unica difficoltà, tenere a bada il caramello. Abbandonato a se stesso, rischia di bruciare rovinando il risultato.
- Ho tagliato i fichi a metà e li ho sistemati in un tegame basso e largo. Ho coperto di zucchero e aggiunto il pizzico di cannella e ho lasciato il tutto a macerare per 4-5 ore.
- Passato questo tempo, i fichi si sono trovati semi-immersi in uno sciroppo denso e zuccheroso: ho messo allora il tegame sul fuoco e o fatto cuocere a calore molto moderato per circa un paio di ore, scuotendo il tegame di tanto in tanto (per evitare di mescolare, temevo che i fichi si sarebbero rovinati).
- Ho spento solo quando lo sciroppo si e' completamente addensato e si e' caramellato al punto giusto (ripeto: questo e' l'unico punto critico della ricetta). A questo punto, ho spento e ho aggiunto il rum, versato in vasetti sterilizzati e tappato bene.
- Ho fatto poi raffreddare i vasi capovolti, come faccio di solito con le marmellate.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.