La ricetta della crema pasticcera
La crema pasticcera è una crema facile e veloce da preparare, a base di latte e uova, molto adatta per farcire torte a base di pan di spagna ed altri dolci casalinghi.
La sua esecuzione è parecchio semplice a costo di seguire alcune precauzioni fondamentali: in primo luogo, MAI bollire la crema durante la cottura. Si formerebbero dei grumi piuttosto antiestetici alla vista e sgradevoli al palato. Per questo, meglio cuocere a bagnomaria – oppure su un retino spartifiamma, a fuoco bassissimo – senza MAI smettere di mescolare con un cucchiaio di legno e stando bene attenti a non farlo solo in superficie (“grattando” cioè leggermente il fondo della pentola con il cucchiaio). Ricordate poi che è la durata della cottura più che la quantità di farina a determinare la consistenza finale della crema pasticcera: nel caso in cui questa vi serva particolarmente soda, aumentatene – quindi – leggermente la quantità, ma soprattutto cuocetela più a lungo. Se, al contrario, quello che vi serve è una “salsa pasticcera”, una crema cioè piuttosto liquida da servire nel piatto accanto al dolce – meglio scegliere di preparare una “crema inglese“, senza farina.
Questa ricetta della crema pasticcera può essere aromatizzata in vari modi, a seconda del dolce che si sta preparando. Meglio evitare, se possibile, l’uso di aromi preparati industrialmente (tipo vanillina o fialette in vari aromi): donerebbero alla vostra preparazione un retrogusto discretamente spiacevole.
Una volta pronta, è bene farla raffreddare immergendo il recipiente in una ciotola con acqua fredda o cubetti di ghiaccio e mescolando ogni tanto, per evitare che si formi la pellicina in superficie. A questo scopo, ci sono comunque altri metodi: il primo, coprire con una pellicola ad uso alimentare. Il secondo, infilzare un pezzo di burro su una forchetta e spalmare con questo la superficie ancora calda della crema in modo da ungerla uniformemente.
La ricetta della crema pasticcera
Ingredienti
Zucchero 175 grammi
Tuorli d’uovo 6
Farina 50 grammi
Mezzo litro di latte
1 stecca di vaniglia
Un pizzico di sale
30 grammi di burro
Procedimento
Scaldate il latte sino all’ebollizione e unite la stecca di vaniglia tagliata in due per il lungo.
Lasciate riposare coperto per una trentina di minuti.
Battete in una casseruola i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, Unite la farina e, sempre battendo, il latte (che intanto si sarà raffreddato).
Mettete sul fuoco a calore moderatissimo e cuocete finché la crema è pronta.
Aggiungete, una volta tolta dal fuoco, il burro e mescolate bene (magari con un frullino, per un risultato più soffice) finché questo non si sia ben incorporato.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.
One Comment