La ricetta della Coviglia all’albicocca con gelée di marsala

La ricetta della Coviglia all’albicocca con gelée di marsala è la seconda ricetta di Antonia per Terra di Fuoco
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti
Per la coviglia
500 g di albicocche vesuviane
125 g di panna fresca
50 g di albume
100 g di zucchero
per la gelée di marsala
300 ml di acqua
50 g di zucchero
50 g di marsala
3,5 g di gelatina
per il crumble
50 g di biscotti di Castellammare
2 cucchiai di farina di mandorla
40 g di burro
1 tuorlo
Procedimento
Per la coviglia
Lavare le albicocche e privarle del nocciolo, metterle con il taglio in alto in una teglia rivestita da carta forno e infornare a 180° per circa 15′ (per ottenere una purea poco acquosa).
Preparare la meringa: cuocere lo zucchero a 121° e versare a filo sugli albumi nella planetaria, montare fino ad avere una meringa soda.
Montare la panna.
Frullare le albicocche e unire delicatamente alla panna montata e alla meringa.
Per la gelèe di marsala
mettere la gelatina a bagno in acqua fredda, far bollire l’acqua e lo zucchero fino ad ottenere uno sciroppo limpido. Togliere dal fuoco e unire la gelatina e il vino. Fare raffreddare bene.
Per il crumble
frullare i biscotti e unire il resto degli ingredienti, lavorare fino ad ottenere un impasto fatto di briciole. Cuocere in una teglia rivestita di carta forno a 180° fino a doratura. Se ci sono grosse briciole frantumarle con le mani.
Comporre la coviglia
mettere sul fondo del bicchiere un po’ di briciole, versare la crema e mettere in frezeer a raffreddare. Versare sulla crema un po’ di gelee ( se si è rappresa troppo lavorare un po’ con la frusta) e completare con briciole di crumble.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>