LA RICETTA DEGLI GNOCCHI DI MELANZANE
Questa ricetta degli gnocchi di melanzane, pubblicata nel forum un po’ di anni fa da Milene, non è solo un’ottima idea per un primo estivo saporito e non troppo pesante ma anche un modo per far mangiare ai bambini questa verdura che di solito non apprezzano. Oltretutto, non sono neppure molto difficili: per cui, fossi in voi, ci proverei.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
LA RICETTA DEGLI GNOCCHI DI MELANZANE
Ingredienti per circa 4 persone
Per gli gnocchi
melanzane circa 800 gr
150 gr di farina
1 uovo
1 cucchiaio di basilico tritato
50 gr di parmigiano
olio
sale e pepe
Per il condimento
scamorza
cipolla
pomodorini
basilico
Pulite e lavate le melanzane, dopo foratele con una forchetta in diversi punti e mettetele a cuocere in forno su una placca da forno rivestita di carta forno a 180°-200° per circa 60 minuti o finchè la polpa è cotta (ovviamente, il tempo dipende dalla grandezza dele melanzane).
Una volta cotte, tagliatele a metà ed estraete la polpa con un cucchiaio dalla buccia. Mettetela in una padella con un filo d’olio per farla asciugare, se piace metteteci anche uno spicchio d’aglio che poi toglierete.
Lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro.
Preparate quindi gli gnocchi di melanzane mettendo la polpa in una planetaria o in una ciotola e aggiungendo la farina, l’uovo, il basilico tritato, il parmigiano, sale e pepe.
Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettetelo nella sac a poche e aiutandovi con una forbice mentre fate uscire il composto fate i gnocchetti che lascerete cadere nell’acqua bollente salata.
Quando vengono a galla sono pronti, poi scolate e metteteli nella padella con il sugo e saltateli.
Aggiungete la scamorza ,spegnete e aggiungete un po’ di basilico tritato e parmigiano.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>