Una ricetta di Christophe Felder, perfetta per la stagione delle arance. Pasta sablée farina 250 gr burro a pezzi 140 gr zucchero semolato 100 gr rosso d’uovo 1 Setacciare la farina in un recipiente, aggiungere i pezzi di burro...
Una ricetta di amaretti molto facili e veloci, resa particolare dal contrasto tra l’amaro croccante delle mandorle e la dolce morbidezza del cedro candito. Ingredienti Mandorle dolci 150 g mandorle amare 50 g sale fino 2 g zucchero semolato 250 g...
Probabilmente il più diffuso dolce di Carnevale, diffuso in tutt’Italia con nomi diversi: chiacchiere, bugie, crostoli, frappe (solo per citare i più diffusi). Dose per una ottantina di chiacchiere 400 grammi di farina 30 grammi di zucchero 40...
Una ricetta di frittelle semplici e veloci, di Dony. Perfette per festeggiare il carnevale anche se non si ha molto tempo da passare in cucina. Proviene, con alcune modifiche, da un librino della Paneangeli di molti anni fa e ricorda i...
Preparata da Claudia, che la racconta così: “Chiamarla torta mi sembra riduttivo, per cui le ho lasciato il nome originale, più altisonante. Qui trovate la versione originale, di seguito la traduzione e le mie annotazioni. Con queste dosi ho ottenuto 2...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più