Mozzarelle di bufala campana in carrozza con colatura d Alici di Cetara
Le Mozzarelle di bufala campana con colatura d Alici di Cetara, sono la ricetta di Cuocicucidici per Terra di Fuoco.
Per 12 mozzarelline
6 fette di Pancarrè fatto in casa
6 bocconcini da 50 g circa ognuno (tagliati a metà ) di mozzarella di bufala Campana DOP
1 cucchiaino di colatura di alici di Cetara
2 uova
Pangrattato
Olio per friggere ( io uso quello di arachidi, ma in caso di intolleranze uso anche quello di mais)
Fate sgocciolare qualche minuto le mozzarelle in un colino.
Mettete a scaldare l’olio in un tegame, io di solito friggo con olio profondo , quindi non uso mai tegami larghi, ma piuttosto piccoli, in questi casi ho un usato un pentolino dal diametro di 18 cm .
Da ogni fetta di Pancarrè ricavate con un coppa pasta di 5 cm di diametro (che corrisponde circa al diametro del bocconcino di mozzarella) due cerchi . Sbattete le uova in una ciotolina. Su ogni cerchio di pancarrè aggiungete due gocce (mi sono aiutata con una cannuccia) di colatura di alici di Cetara . Mettete il mezzo bocconcino di mozzarella tra due cerchi di pancarrè, che terrete fermi con uno spiedino di legno. Passate nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e nuovamente nell’uovo, ripassatelo per una seconda volta nel pangrattato.
Con il manico di un cucchiaio di legno fate la prova nell’olio , e se vedete che il capo del manico immerso nel tegame si riempie di bollicine attorno, l’olio è a temperatura per la frittura. Immergete , tenendo le mozzarelline in carrozza dallo spiedino, e fate dorare. Scolate su carta assorbente e servite.
Note: volendo fare assaggiare queste mozzarelle in carrozza a maritozzo , che sarebbe tornato solo per cena, ne ho tenute alcune da parte, le ho solo passate due minuti in forno già caldo e hanno ripreso fragranza e morbidezza. Questo per dire che le si può preparare qualche ora prima, e poi scaldarle velocemente qualche minuto prima di servirle.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.