Il Parmigiano Reggiano non contiene lattosio: indipendentemente dalla stagionatura. Ne è infatti naturalmente privo, grazie al fatto che già nelle ore immediatamente successive alla caseificazione avviene un rapido sviluppo di lattobacilli, che fermentano tutto il lattosio presente nella cagliata in...
Questa ricetta del Mont Blanc è quella classica anche se la presentazione è in monoporzione. Se preferite la presentazione classica, potrete procedere allo stesso modo usando come base un disco di pan di spagna più grande seguendo le istruzioni che...
Questa, la ricetta del marzapane, una pasta di mandorle preparata a freddo. Un’ottima preparazione, facile e veloce (diversa da quella dei fruttini di pasta di mandorle, per esempio), perfetta per preparare un morbida pasta per la decorazione della cassata siciliana...
Questa ricetta delle fave dei morti si presta particolarmente ad essere colorata, come nella tradizione triestina. Si conservano in scatola di latta e si regalano in sacchettini trasparenti legati con un fiocchetto di solito quando si va in visita in prossimità...
Preparare la maionese a mano è un’operazione estremamente semplice e rapida soprattutto se fatta usando una frusta come quella della foto. Potete comunque usare anche uno sbattitore elettrico, a bassa velocità, o un cucchiaio di legno. Un’attenzione particolare va poi usata...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più