Questa ricetta della pizza di crema e amarena è uno dei miei dolci preferiti da sempre. Uno strato di pasta frolla povera, preparata con lo strutto (se non vi piace potete tranquillamente sostituirla con il burro anche se – credetemi – non...
La glassa a freddo è una preparazione semplicissima e di sicura riuscita, a condizione di NON usare lo zucchero a velo preparato in casa con il macinacaffè. Questo, infatti, non riesce a macinare lo zucchero come le macine di tipo industriale,...
Uno delle domande che con maggiore frequenza mi vengono poste nel gruppo fb (a proposito, lo seguite? io spero di sì, visto che si sta rivelando un piacevolissimo luogo di approfondimento e scambio) è su come cuocere la pastiera napoletana. Per...
Questa ricetta del gattò di patate napoletano permette di ottenere una preparazione gustosissima: cremosa e ricca come un purè di patate, insaporita da formaggio, salame e tanto pepe, difficile che ci sia qualcuno che non la gradisca. Ottimo per un...
Questo è il primo di una serie di post su come preparare dei bignè perfetti. La realizzazione di un buon bignè non è difficile ma per un buon risultato (un bignè croccante e ben gonfio all’interno), non basta pesare gli...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più