Ziti spezzati con melanzane, pomodorini e crema di provolone.
Ziti spezzati con melanzane e pomodorini arricchiti da una cremosa salsa al provolone. Una ricetta semplice e veloce, in cui i sapori restano distinti: verdure croccanti, pasta al dente e formaggio che avvolge senza appesantire. .
Ingredienti (per 4 persone)
-
320 g di ziti spezzati o mezzanelli
-
2 melanzane medie
-
200 g di pomodorini ciliegini
-
120 g di provolone grattugiato
-
2-3 spicchi d’aglio vestiti
-
3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Basilico fresco q.b.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Preparazione
1. Preparare le melanzane e l’aglio
Taglia le melanzane a quadretti non perfetti, sufficienti a cuocere in modo uniforme. Spruzzale con olio e mettile nella friggitrice ad aria con gli spicchi d’aglio vestiti a 160 °C per 15 minuti.
2. Aggiungere i pomodorini
Aggiungi i pomodorini spaccati a metà e alza la temperatura a 200 °C. Cuoci fino a quando melanzane e pomodorini saranno dorati fuori ma morbidi dentro. Salare solo alla fine per preservare la nota croccante dei granelli di sale.
3. Cuocere la pasta
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli ziti spezzati al dente. Scolali, conservando un po’ di acqua di cottura per mantecare la pasta.
4. Preparare la crema di provolone
In una padella capiente, unisci la pasta scolata con il provolone grattugiato e qualche cucchiaio di acqua di cottura. Mescola a fuoco basso fino a ottenere una crema liscia che avvolge ogni zito. Spremi l’aglio vestito e aggiungi basilico fresco per aromatizzare.
5. Unire le verdure
Solo alla fine incorpora melanzane e pomodorini, dorati e profumati. Salta brevemente, aggiusta di sale se necessario e servi subito.
Risultato
Un piatto con contrasti netti: verdure croccanti e pasta cremosa, profumo intenso di basilico e aglio, gusto pieno ma leggero. Una ricetta semplice che sorprende per i dettagli e la qualità dei sapori.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>