Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto abbastanza semplice a condizione di avere gli ingredienti giusti e di rispettare poche ma fondamentali regole nella sua realizzazione. L’uovo: innanzitutto. Non deve assolutamente cuocere. Sbagliatissimo, in questo caso, il ripasso della pasta in padella...
La coda alla vaccinara è una ricetta tra le più tipiche e famose della cucina romana. La ricetta nasce nel cuore di Roma, nel rione Regola, tradizionalmente abitato dai vaccinari. Si possono utilizzare sia la coda di vitello che quella di manzo, ma il...
Gli spaghetti all’amatriciana (spaghetti e non bucatini, badate bene: questo è infatti il formato di pasta *canonico* per questo piatto), almeno per sentito dire, li conoscono tutti: sono uno dei simboli della cucina italiana. Non tutti sanno però che il loro...