Questa ricetta del rustico napoletano, pubblicata da Antonia, fa parte della rosticceria tradizionale napoletana. Il rustico è presente sempre in formato mignon nell’assortimento salato classico da buffet. Esiste anche la versione a “torta” chiamata pizza rustica. Le dosi sono per 14...
Preparata da Cooking Planner che ha trovato questa torta sulla rivista La Cucina del Corriere e ha voluta rifarla, utilizzando però una classica frolla tratta l libro di L. Di Carlo. Frolla Milano (ho usato una dose più piccola ma vi metto quella...
Al posto del lievito, si usa pasta di riporto dell’impasto precedente. Ovviamente, dopo aver impastato, ci si deve ricordare di mettere da parte un po’ di pasta, che si conserverà in frigo per una settimana dopo averla fatta lievitare insieme all’impasto...
Ma quando compriamo delle uova, sappiamo davvero quello che stiamo facendo? Eccovi una piccola guida, che spiega la differenza tra i diversi tipi di uova attraverso il primo numero del complesso codice stampato sul guscio. “0” sta a significare un allevamento di...
Una vecchia ricetta di Carlo Sichel pubblicata su Gennarino. Molto facile da realizzare ma di grande effetto, a condizione che si utilizzino ingredienti di prima qualità. A cominciare dal burro, che deve essere freschissimo. Ingredienti 530 gr di sgombro sott’olio 160...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più