Scarola alla napoletana
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Scarola stufata alla napoletana
La scarola alla napoletana è un piatto molto semplice da preparare eppure molto particolare grazie al tocco agrodolce dell’uvetta. Un modo insolito di preparare la verdura – almeno, per chi vive lontano da Napoli – ma che vi conquisterà anche grazie alla cottura stufata in padella, che ne rispetta ed esalta il sapore.
INGREDIENTI
- 1 scarola di medie dimensioni
- 3-4 filetti di acciuga sotto sale
- 15 olive di Gaeta
- 50 gr uvetta
- 25 gr pinoli
- 1 spicchio di aglio
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
- Pulire la scarola accuratamente scartando le foglie esterne.
- Romperla in pezzi piccoli e di dimensione simile. Io spezzo a mano, ma se preferite, affettatela con un coltello e affettare le foglie
- Lavare la scarola e sgocciolarla bene, magari asciugandola con la centrifuga in modo che al momento della cottura non rilasci troppa acqua.
- Versare dell’olio in una padella e far stufare a fuoco vivace per 2/3 minuti.
- Non appena è cotta, ci vorrà pochissimo, toglierla dalla padella eliminando l’eventuale acqua in eccesso.
- Rimettere la padella sul fuoco, versare 1-2 cucchiaidi olio e soffriggervi uno spicchio di aglio. Non appena questo inizia a profumare, aggiungere l’uvetta precedentemente ammollata, i pinoli e le acciughe. Fare cuocere a calore moderato per circa 1 minuto fino a che le acciughe non si siano sciolte.
- Versare nuovamente la scarola e mescolare per amalgamare i sapori. Servire subito-
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>