Una ricetta della torta di mele particolarmente ricca di frutta, pubblicata da Maria per il forum di Gennarino.org. Questo, il suo racconto della ricetta: “con la frolla per tarte di Maurizio Santin , stesa non sottilissima, ho fatto la...
Questa ricetta delle deliziose napoletane alla nocciola è di Antonia: sono uno tra i dolci più antichi della pasticceria partenopea, spesso sono preparate anche nella versione mignon. Sono dei dolci di chiara derivazione francese – del resto anche gli sciù napoletani altro non...
Il Migliaccio dolce di Carnevale è uno dei dolci tradizionali del periodo di carnevale, insieme alle chiacchiere e al sanguinaccio. Anticamente, il migliaccio dolce (dolce perché è preparato anche in versione salata) si preparava con pane di miglio, da cui il nome della...
Questi panini semidolci da buffet sono veloci e facili da fare, perfetti per un rinfresco, spennellati in superficie con succo di arancia disciolto nel miele. Perfetti per farciture particolari come salmone o gamberi, per esempio. Oltretutto, sono comodi da realizzare in...
Gli Ziti al ragu di braciole sono un piatto della domenica – preparato da Antonia – della tradizione napoletana. E’ una valida alternativa al ragù classico fatto con varietà diverse di carni. Questo ragù è fatto con solo gli involtini ( a Napoli...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più