Questa ricetta della scacciata Catanese è stata postata da Letizia nel forum di Gennarino. La schiacciata – o scacciata in siciliano – è una tipica preparazione invernale che riempe spesso le nostre tavole nel periodo di Natale e capodanno e che...
Questa, la ricetta del Pan coi Sainti pubblicata da Paoletta nel forum. *Dalla fine d’Ottobre alla metà di Novembre è il periodo indicato al Pan co’ Santi. Non che questo prodotto si consumi esclusivamente in questi giorni, perchè, specie in campagna,...
Sa Prazzira, quella della foto è stata preparata da Genny, un lievitato sardo tradizionale, preparato nelle giornate dedicate alla cottura del pane. In quel giorno non c’era il tempo per cucinare e allora, utilizzando l’impasto ancora da cuocere e gli ingredienti presenti in casa...
Questa ricetta delle brioche siciliane con lo zucchero è nata nel forum in seguito ad una discussione sui maritozzi, ed è stata messa a punto da Paoletta. E’ quella delle brioches poverissime da forno, la classica merenda che i bambini portavano...
Questa ricetta della Torta delle Rose del Garda è stata provata da Dony, che la racconta così. “La ricetta è di Massari ed è sul libro “Cresci” di Massari e Zoia, pur contenendo pochissimo lievito se si rispettano tutti i passaggi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.