La ricetta della pasta ceci e cozze di Antonia

pasta ceci e cozze

Questa ricetta della pasta ceci è cozze non è assolutamente nè tradizionale nè Tipica. Antonia, la racconta così.

Pasta fagioli e cozze è un classico della cucina campana, siccome mi piacciono tanto i ceci ho voluto provare la versione con le cozze e non mi sono sbagliata. E’ un piatto semplice ma corposo che vi lascerà soddisfatti.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di ceci lessati e la loro acqua
  • 320 g di pasta mista 
  • 1 kg. di cozze 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • olio evo q.b.
  • sale, pepe e prezzemolo q.b.

Procedimento

In una pentola, meglio se di coccio soffriggere in un giro d’olio uno spicchio d’aglio tritato e aggiungere i ceci, dare un paio di girate e aggiungere l’acqua di cottura, abbassare la fiamma e far insaporire per una decina di minuti.
In una padella (io uso la pentola a pressione) far aprire le cozze.
Sgusciare le cozze e tenere  da parte l’acqua rilasciata.
Versare metà dell’acqua delle cozze nella pentola dei ceci, portare a bollore e calare la pasta aggiungendo se serve man mano acqua calda sufficiente per cuocere la pasta. A cottura quasi ultimata unire le cozze, regolare di sale e completare la cottura.
Completare con prezzemolo tritato e pepe macinato al momento.

Se non sapete come pulire le cozze, guardate qui. E la ricetta della pasta ceci e cozze non avrà più segreti per voi!

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.