Sa Prazzira, quella della foto è stata preparata da Genny, un lievitato sardo tradizionale, preparato nelle giornate dedicate alla cottura del pane. In quel giorno non c’era il tempo per cucinare e allora, utilizzando l’impasto ancora da cuocere e gli ingredienti presenti in casa...
La Delizia alle mele, una torta semplicissima ma di effetto, preparata tempo fa da Milene con una ricetta del ricettario Pane degli Angeli. Tagliata in quadretti piccoli e regolari, si trasforma in ottimi pasticcini alle mele. LA DELIZIA ALLE MELE Ingredienti 450...
La ricetta della Testa di Moro di Antonia: un dolce tipico napoletano nome deriva dalla sua forma scura e sferica che ricorda appunto quella della testa di un moro, e dalla granella di cioccolato che ricorda la sua tipica capigliatura. Vi ricordo che se...
La Calamarata con baccalà e pomodorini del piennolo è una ricetta che Maria ha scoperto grazie ad un ristorante di Somma Vesuviana (Na), paese nel quale si trova dell’ottimo baccalà. Viene da qui. Calamarata con baccalà e pomodorini del piennolo Ingredienti per due persone...
La ricetta degli spaghetti alla Nerano è uno dei grandi misteri della cucina di costiera della Campania: ogni cuoco infatti ha la sua. Questa, Antonia, l’ha imparata proprio a Nerano, nel campeggio dove ha passato estati intere in vacanza. LA...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più