Kumquat sciroppati
Una ricetta molto facile, realizzata da Azabel per conservare i kumquat rendendoli perfetti per decorare piatti dolci: io per esempio l’ho accostato alle melanzane rosse candite al cioccolato. Ma anche accanto ad una semplice fetta di torta al cioccolato, farebbero la loro bella figura. Per non parlar poi dello sciroppo, usabile come bagna per una volta diluito.
300 gr di kumquat
650 gr di acqua
350 gr di zucchero
un pezzetto di stecca di cannella
Lavare per bene i kumquat e sforacchiarli con uno stuzzicadenti.
Portare a bollore l’acqua, unire i kumquat e cuocerli per 5 minuti dalla ripresa del bollore. Scolarli e metterli da parte.
Aggiungere all’acqua lo zucchero e la cannella e portare a bollore. Unire i kumquat e lasciar riposare, coperto, per 24 ore.
Il giorno seguente scolare i kumquat, riportare a bollore lo sciroppo ed unire nuovamente i frutti. Lasciar riposare, coperto, per 24 ore. (Se si desidera che il profumo di cannella sia solo accennato a questo punto è possibile eliminarla).
Ripetere quest’ultimo passaggio (scolare-bollire-riunire-riposo di 24 ore) per altre 5 volte.
Per l’ultima volta (supponendo di iniziare di lunedì questo passaggio è da effettuare il lunedì seguente) scolare i kumquat, portare a bollore lo sciroppo, unirvi i kumquat e far riprendere il bollore. Disporre kumquat e sciroppo in vasetti ben puliti, chiuderli e lasciarli riposare capovolti finché sono freddi.
Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>