Kumquat sciroppati
Una ricetta molto facile, realizzata da Azabel per conservare i kumquat rendendoli perfetti per decorare piatti dolci: io per esempio l’ho accostato alle melanzane rosse candite al cioccolato. Ma anche accanto ad una semplice fetta di torta al cioccolato, farebbero la loro bella figura. Per non parlar poi dello sciroppo, usabile come bagna per una volta diluito.
300 gr di kumquat
650 gr di acqua
350 gr di zucchero
un pezzetto di stecca di cannella
Lavare per bene i kumquat e sforacchiarli con uno stuzzicadenti.
Portare a bollore l’acqua, unire i kumquat e cuocerli per 5 minuti dalla ripresa del bollore. Scolarli e metterli da parte.
Aggiungere all’acqua lo zucchero e la cannella e portare a bollore. Unire i kumquat e lasciar riposare, coperto, per 24 ore.
Il giorno seguente scolare i kumquat, riportare a bollore lo sciroppo ed unire nuovamente i frutti. Lasciar riposare, coperto, per 24 ore. (Se si desidera che il profumo di cannella sia solo accennato a questo punto è possibile eliminarla).
Ripetere quest’ultimo passaggio (scolare-bollire-riunire-riposo di 24 ore) per altre 5 volte.
Per l’ultima volta (supponendo di iniziare di lunedì questo passaggio è da effettuare il lunedì seguente) scolare i kumquat, portare a bollore lo sciroppo, unirvi i kumquat e far riprendere il bollore. Disporre kumquat e sciroppo in vasetti ben puliti, chiuderli e lasciarli riposare capovolti finché sono freddi.
Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.