Come stendere la pasta frolla
Vi siete mai chiesti come stendere la pasta frolla in modo perfetto?
Per esempio, per preparare una crostata o una pastiera napoletana (oppure qualunque altro dolce che richiede un fondo di frolla, come per esempio delle crostatine alla frutta) ottenendo uno spessore uniforme e strisce assolutamente uguali tra di loro?
Eccovi la risposta: le stecche per la pasta frolla. Sono una cosa banalissima: semplicissime stecche che assomigliano ad un righello. Nella confezione – che trovate anche su amazon a meno di dieci euro – sono presenti in diverse altezze.
Unica cosa importante per lavorare comodamente ed ottenere un risultato perfetto senza fatica : il mattarello deve essere lungo abbastanza da poter essere appoggiato sulle stecche. In questo modo otterrete una pasta frolla di spessore perfettamente regolare. Per la pastiera, per esempio, ho usato i 3mm mentre per la pizza di crema e amarena i 5mm.
Poi sono comodissime per le strisce: una volta stesa la pasta frolla, appoggiate sopra le stecche e ritagliate le strisce con una rotella seguendo la forma della stecca. In questo modo, le strisce vengono perfettamente uguali e dritte.
Insomma, una piccola spesa che vale la pena di fare. Il lavoro si velocizza, ci si stressa meno, ed il risultato è esteticamente perfetto.
Una volta stesa la pasta frolla, poi, potete anche appoggiarle sopra di questa e ritagliare le strisce seguendone la sagoma. In questo modo otterrete un risultato davvero perfetto: strisce di spessore uguale in ogni loro parte (e quindi, quello che più conta, cotte uniformemente) e di larghezza assolutamente uguale.
Perché si sa, anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto in pasticceria.
Siete d’accordo?
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>