Le Graffe di Stefania, preparate seguendo la ricetta di Adriano Continisio. Ingredienti 500 g di farina forte 100 g di latte 100 g di burro 3 uova medie 200 g di patate lessate e schiacciate 80 g di zucchero 15 g...
La cottura dei lievitati dolci è una fase molto importante e delicata nella riuscita di questa preparazione. Eppure, nelle ricette, questo passaggio viene spesso – purtroppo – trascurato. Limito il discorso a questo tipo di preparazioni perché il pane, necessitando a...
Questa ricetta delle veneziane alla crema, pubblicata da Sergio nel nostro gruppo facebook (qui trovate il link alla ricetta, nel caso vogliate fare qualche domanda in merito), ha una caratteristica: la lunga maturazione in frigo per una decina di ore. In...
Una ricetta di brioche con il tuppo con il licoli (lievito madre in coltura liquida) da preparare in poche ore, completa di tabella di marcia, di Luciana. Gli ingredienti Farina Oro caputo 110 g Farina aria caputo 140 g Farina barilla...
La ricetta delle “Millefoglie palermitane” di Attilio. Per questa ricetta delle Millefoglie Palermitante si usa l’impasto della rosticceria palermitana, un impasto molto semplice e versatile che si utilizza per diverse ricette sia dolci che salate) oppure quello delle treccine con...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più