Un pdf utilissimo – estratto dal libro Tradizione in Evoluzione – sulla preparazione dei bigné, scaricabile gratuitamente dal sito di Leonardo di Carlo. È uno dei pochi impasti che subisce due cotture: la prima sul fuoco, portando ad ebollizione la prima...
Il coniglio all’ischitana è il piatto di Lucia per Terra di Fuoco Ingredienti per 4 persone Un coniglio intero 10 pomodorini del piennolo una testa di aglio, intera prezzemolo timo peperoncino 2 dl di vino bianco secco 40 g di...
La zuppa inglese nella sua versione classica, tipicamente emiliana. Questa la ricetta di Glutine, di glutine.com Credevo che la zuppa inglese fosse un dolce tipico di Bologna e dintorni. Un dolce povero legato alla cucina dell’aia (a Bologna non c’erano le...
Probabilmente il più diffuso dolce di Carnevale, diffuso in tutt’Italia con nomi diversi: chiacchiere, bugie, crostoli, frappe (solo per citare i più diffusi). Dose per una ottantina di chiacchiere 400 grammi di farina 30 grammi di zucchero 40...
Una ricetta di frittelle semplici e veloci, di Dony. Perfette per festeggiare il carnevale anche se non si ha molto tempo da passare in cucina. Proviene, con alcune modifiche, da un librino della Paneangeli di molti anni fa e ricorda i...