Questa ricetta del soffritto di maiale napoletano è un classico della tradizione popolare: una zuppa perfetta per l’inverno, povera e proletaria. Si preparava infatti con gli scarti della macellazione del maiale (il c.d. “quinto quarto” e si mangiava tradizionalmente in filoni...
Le sarde ripiene all’arancia sono una ricetta gustosissima e particolarmente economica grazie all’uso delle sarde: un pesce saporitissimo e dal prezzo basso. Resa aromatica dall’uso del succo e della buccia di un’arancia (scelta, ovviamente, tra quelle di tipo non trattato). ...
Una curiosità sull’origine della ricetta delle sarde a beccafico: il suo nome è dovuto alla forma alla coda della sarda rivolta verso l’alto. La sistemazione nel piatto deve richiamare un po’ la forma di uccellini, sono loro che beccano i fichi. Un...
Le Sarde in saor sono un piatto il cui segreto, oltre alla qualità degli ingredienti, è nella durata della marinatura: almeno un giorno, se non due, di riposo prima di mangiarli. Queste, sono state preparate da Elena. LA RICETTA DELLE SARDE IN...
Le alici in carrozza alla cilentana sono un modo appetitosissimo e semplice per preparare un ottimo secondo a base di pesce azzurro. Provatele, non riuscirete più a farne a meno. La ricetta, di Rosalba, è tratta dal forum. Ingredienti Alici mozzarella...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più