Un primo piatto preparato da Antonia, con i manicotti del Pastificio Leonessa, che mette insieme 2 ingredienti molto napoletani: i peperoncini e le cozze uniti ai manicotti che sono un formato di pasta particolare,...
Gli spaghetti all’amatriciana (spaghetti e non bucatini, badate bene: questo è infatti il formato di pasta *canonico* per questo piatto), almeno per sentito dire, li conoscono tutti: sono uno dei simboli della cucina italiana. Non tutti sanno però che il loro...
Per chi non sapesse cosa sia, la nduja è uno dei più famosi salumi calabri. A base di peperoncino – tanto peperoncino – e carne di maiale. Tradizionalmente, viene insaccata nella parte cieca dell’intestino del maiale – orba, in dialetto calabrese-...
Gli spaghetti ai frutti di mare sono davvero semplicissimi da fare. Servono molluschi freschissimi e spaghetti – o vermicelli o linguine – di ottima qualità. Unica attenzione, la cottura delle bestiole: se troppo cotti, infatti, i frutti di mare diventano gommosi....
Le mezze maniche con peperoni e calamari sono un piatto molto semplice e veloce, proposto da Rimmel. Per tre persone, servono: 2 peperoni medi 2 calamari medi 250 g di mezze maniche rigate 1 pomodoro pelato olio, aglio, peperoncino, un po’...