Un primo piatto preparato da Antonia, con i manicotti del Pastificio Leonessa, che mette insieme 2 ingredienti molto napoletani: i peperoncini e le cozze uniti ai manicotti che sono un formato di pasta particolare,...
Esistono diverse versione di peperonata e, quindi diverse ricette. Questa, è una versione "italiana" (ma forse più siciliana). Piatto semplice ma sempre buono)...
Le melanzane alla piastra. Perfette per i giorni di caldo e di dieta. Da preparare in anticipo, in modo che prendano sapore. Melanzane (in questo caso violette) Olio e.v.o. sale, pepe origano 1 spicchio di aglio Innanzitutto, si pesta l’aglio e...
Un momento importante, durante la preparazione delle marmellate e delle conserve in generale, è la sterilizzazione dei vasetti. Per prima cosa, si lavano accuratamente sia i vasetti sia i loro coperchi per rimuovere ogni traccia del contenuto precedente. A questo...
Gli spaghetti all’amatriciana (spaghetti e non bucatini, badate bene: questo è infatti il formato di pasta *canonico* per questo piatto), almeno per sentito dire, li conoscono tutti: sono uno dei simboli della cucina italiana. Non tutti sanno però che il loro...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più