Polpo come cuocerlo in modo perfetto: se cercate su Google, vi renderete conto di quanto la risposta a questo quesito sia una delle più ricercate in materia di polpo. Eppure non è difficile: ci sono solo una serie di piccoli accorgimenti...
Questa ricetta del soffritto di maiale napoletano è un classico della tradizione popolare: una zuppa perfetta per l’inverno, povera e proletaria. Si preparava infatti con gli scarti della macellazione del maiale (il c.d. “quinto quarto” e si mangiava tradizionalmente in filoni...
Questa ricetta delle Frittelle dolci viene da un un librino della Paneangeli di tanti anni fa e col tempo è stata leggermente modificata da Donatella – autrice anche della foto – e somiglia a quella dei tortelli milanesi anche se il risultato...
Queste castagnole sono diverse da tutte le altre che ho mangiato: non sono rotonde e non sono ricoperte di zucchero ma di miele. Sono quelle di mia nonna Anna che, per chi legge il bolg di Paoletta è la stessa che faceva questo dolce. Io...
Le sarde ripiene all’arancia sono una ricetta gustosissima e particolarmente economica grazie all’uso delle sarde: un pesce saporitissimo e dal prezzo basso. Resa aromatica dall’uso del succo e della buccia di un’arancia (scelta, ovviamente, tra quelle di tipo non trattato). ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più