La tradizione La ricetta degli uccelletti di S. Antonio ci è stata regalata da Massimiliano, un vecchio frequentatore del forum che gestisce il Panificio La spiga a Roseto degli Abruzzi (TE). Sono dei biscotti molto particolari – a forma di uccello,...
La frittata di spaghetti è un piatto tra i più classici i della cucina napoletana. Ovviamente nasce come cucina degli avanzi, per utilizzare cioè la pasta avanzata a pranzo arricchendola di formaggio, mozzarella, uova e quello che si trova in frigo...
Una domanda che spesso è stata fatta nel forum: la crema pasticcera troppo dura, come si può rimediare? Perché una crema pasticcera è troppo dura Innanzitutto bisogna partire da una precisazione: la crema pasticcera troppo dura può dipendere da due cause....
Come si prepara una carbonara cremosa Vi siete sempre chiesti come si prepara una carbonara cremosa e, nonostante abbiate provato altri modi,non siete mai riusciti ad ottenere il risultato dei vostri sogni? Provate questo, che è poi il procedimento più vecchio...
Questa ricetta dei mostaccioli napoletani è una delle ricette natalizie napoletane per eccellenza: sono caratterizzate dalla forma romboidale e dal profumo caratteristico di pisto, che è poi il profumo tipico della pasticceria napoletana. Non sono difficili: per la perfetta riusciuta di...