La caponata siciliana bianca con pesce spada è una variante fresca e leggera della celebre ricetta siciliana. Senza pomodoro, ma ricca di melanzane, sedano, uvetta e pinoli, acquista un tocco in più grazie ai cubetti di pesce spada che la rendono...
Il tortino di alici è un piatto semplice e saporito della tradizione mediterranea. La mia variante prevede una copertura di pomodorini spaccati a metà: in forno rilasciano la loro acqua, che scivola negli strati e regala morbidezza e un gusto particolare...
I peperoni in agrodolce sono un classico che non delude mai. Rossi e gialli, con cipolla di Tropea, capperi, olive e uvetta, giocano sul contrasto tra dolce e acidulo, sorprendendo a ogni forchettata. Perfetti da preparare in anticipo: lasciati riposare, sprigionano...
Le zucchine in agrodolce sono un grande classico della cucina siciliana, perfette da servire come antipasto o contorno a temperatura ambiente. In questa versione, il piatto conserva tutto il suo sapore originario ma guadagna in leggerezza e praticità grazie alla cottura...
Premessa: questa è la ricetta della caponata siciliana cotta in friggitrice ad aria e non quella tradizionale. La caponata siciliana, lo sanno tutti, va fritta: ma questo richiede tempo e impegno. Se vi piace la caponata ma non avete tempo da...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.