La ricetta per preparare una base di pesce per zuppe, minestre e risotti

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Questa ricetta per preparare una base di pesce è ottima per insaporire diverse preparazioneoppure da preparare e congelare in modo da poterla utilizzare alla bisogna. Si utilizzano soprattutto pesci di scarto, arricchendo poi con verdure di stagione.

Preparare una base per piatti di pesce

Unica accortezza: qualora si usino scarti di pesce un po’ sanguinolenti o con lische, metterli a mollo una trentina di minuti in acqua fredda servirà da eliminare le impurità che tendono a dare alla preparazione un retrogusto un po’ amaro.

La ricetta per preparare una base di pesce

Mettere un velo d’olio in pentola e fare leggermente appassire le verdure dopo averle cosparse con del sale grosso. Aggiungere quindi  il pesce:  in questo caso  canocchie e ali di razza.

Coprire d’acqua e lasciar sobollire per circa un’ora .

Preparare una base per piatti di pesce

Spolpare quindi il pesce cotto e metterlo dentro il brodo ben filtrato: frullare quindi con un frullatore ad immersione, in modo da  ottenere un brodo appena più denso.

Il liquido ottenuto può essere usato per  portare a cottura un risotto, fare una minestra o una zuppa aggiungendo magari una patata da frullare a cottura. Ottima anche per preparazione di creme di pesce . Oppure per cuocerci della pasta: per esempio, spaghetti spezzati in brodetto di pesce.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!