La schiacciata fiorentina è un dolce tradizionale di Firenze, tipico del periodo di Carnevale. Si tratta di una torta bassa, soffice e aromatica, di forma quadrata o rettangolare. Tradizionalmente, è decorata con un giglio di Firenze ottenuto con lo zucchero a...
Questa ricetta dei cannoli fritti alla crema pasticcera è tratta dal forum e fu pubblicata da Rosalba un po’ di anni fa. Se siete stati in qualche pasticceria del sud, li avrete sicuramente assaggiati o almeno visti: sono dei cannoli preparati...
Una domanda che spesso è stata fatta nel forum: la crema pasticcera troppo dura, come si può rimediare? Perché una crema pasticcera è troppo dura Innanzitutto bisogna partire da una precisazione: la crema pasticcera troppo dura può dipendere da due cause....
Questa ricetta dei Cantuccini è stata pubblicata da Paoletta nel forum. LA RICETTA DEI CANTUCCINI Ingredienti 450g. di farina 00 350gr. di zucchero 2 uova intere e 3 tuorli 1 uovo intero per spennellare i biscotti 1 bustina di lievito per...
Prima della ricetta dei Chiffeletti due parole sul loro nome. Chiffel è una “triestinizzazione” di Kipferl, infatti il nome tedesco (austriaco) dei chiffeletti è Vanille Kipferln. Kipfel a sua volta è una deformazione del termine Gipfel, che in tedesco vuol dire...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più