Pasta e piselli
Una pasta e piselli, preparata da Cooking Planner, resa particolarmente morbida dall’uso di piselli freschi e ridotti in crema.
Piselli freschi (erano già sgusciati e saranno stati 200 gr)
1 cipolla , possibilmente ramata
Guanciale a cubetti 70 g (o quanto ve ne piace)
250 g di pasta )io ho usato le Mafaldine Garofalo)
Cubetti di parmigiano
Brodo vegetale q.b.
Sale
Olio evo
Procedimento
Tagliare la cipolla molto sottilmente e metterla a soffriggere per (almeno) 10 minuti aggiungere il guanciale, continuare la cottura per un paio di minuti e versare i piselli. Coprire abbondantemente con brodo vegetale (calcolate che questa stessa acqua servirà anche per cuocere la pasta quindi mettetene un po’ più del solito)e lasciar cuocere almeno mezz’ora/quaranta minuti.
Prelevate un paio di mestoli di piselli e metteteli da parte. Buttate la pasta nella stessa pentola di cottura dei piselli (se il liquido di cottura dovesse esaurirsi aggiungete del brodo molto caldo). Nel frattempo frullate i piselli (io li ho passati col minipimer). A fine cottura della pasta, regolate di sale, aggiungete la purea di piselli e i cubetti di parmigiano. Servite tiepida.
Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>