Già. Stando a quello che scrivono *autorevoli* testate, finalmente la focaccia genovese è ora disponibile anche per chi evita alimenti di origine animale. Come mai? Quali cambiamenti sono stati fatti alla ricetta originale per renderla tale? non si sa. Si sa però...
Forse avete già sentito parlare di questo formaggio particolarissimo: Si chiama “Casu Marzu” (formaggio marcio) ed è uno dei prodotti tipici della Sardegna. Se non lo conoscete,vi consiglio questo video che vi aiuterà a capire molto di questa specialità sarda purtroppo...
Questa, infallibile, è la ricetta della parigina di Antonia. Dal forum. La parigina è un lievitato molto particolare, molto diffuso in Campania: una base di pasta sfoglia sottile appoggiato sopra una base di pasta per pizza farcita: in questo caso, provola...
[huge_it_share]Sicuramente uno dei luoghi più adatti per respirare il profumo della città. Incredibile, infatti, il profumo che viene fuori dalla bottega – con annesso laboratorio – e che si alza fin su, penetrando nelle finestre della antica dimora. Già, perché il...
A giugno, per la prima volta, sono stata a Prato. Un blogtour, nell’ ambito di EatPrato (ne ho parlato qui) e per la prima volta le ho assaggiate: le originali, quelle del Sacchetti, per capirci. Buonissime, una pasta brioche sofficissima, resa...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.