Melanzane alla piastra
Le melanzane alla piastra. Perfette per i giorni di caldo e di dieta. Da preparare in anticipo, in modo che prendano sapore.
Melanzane (in questo caso violette)
Olio e.v.o.
sale, pepe
origano
1 spicchio di aglio
Innanzitutto, si pesta l’aglio e lo si mette a macerare nell’olio (mezzo bicchiere circa per chilo di melanzana, ma si va a gusti).
Si preparano tagliandole (ovviamente per il lungo) e passandole direttamente in padella antiaderente, unta con un po’ di olio. Non serve mettere sotto sale prima, non quando la melanzana è dolce come quella violetta.
Si griglia fino a quando la melanzana non appare ben cotta e poi si mette in un insalatiera e le si fa riposare coprendo con un coperchio (passaggio spesso trascurato, eppure fondamentale: serve ad ammorbidire, evitando che si rinsecchiscano raffreddandosi).
Infine si condisce con l’olio all’aglio, si aggiunge il sale e si completa con origano e pepe. Magari, una foglia di prezzemolo per decorare.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>