La ricetta delle Veneziane alla crema pasticcera
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
LA RICETTA DELLE VENEZIANE ALLA CREMA PASTICCERA
Ingredienti pasta brioche
250 gr di farina 00
250 gr di manitoba
200 ml di latte
2 uova
100 gr di burro
75 gr di zucchero
5 gr di sale
la buccia grattata di 1 limone
12 gr lievito di birra fresco
1 tuorlo per pennellare e poco latte
Ingredienti per la crema al limone
200 ml di latte
50 ml di limoncello
1 uovo intero
75 gr di zucchero
40 gr di farina 00
Procedimento per la crema al limone
Mettere in un pentolino il latte e il limoncello e portare quasi a bollore. Nel frattempo in un altro pentolino sbattere bene l’ uovo con lo zucchero.
Aggiungere la farina setacciata e amalgamare bene.
Versare poi il latte caldo tutto di un colpo e far rapprendere a fuoco bassissimo mescolando sempre. In 3 minuti circa è pronta.
Procedimento per la pasta brioche
Impastare alla sera nella mdp o a mano tutti gli ingredienti, per ultimo il burro. Far lievitare 50′ a temperatura ambiente coperto. Dopodichè riporre in frigo 8/10 ore coperto da pellicola.
Riprendere l’impasto al mattino e lasciare a temperatura ambiente 1 ora. Prendere l’impasto, posarlo sul piani infarinato, sgonfiare leggermentee fare le pieghe di Adriano, quelle del secondo tipo,
Lasciare riposare coperto circa 15/20 minuti. Spezzare poi l’impasto in pezzi di circa 55 gr l’uno.
Formare delle palline, qui trovate delle istruzioni assolutamente infallibili per farlo, spennellare di tuorlo battuto con 3 o 4 cucchiai di latte e lasciar riposare circa 20 minuti.
Dopodichè fare un taglio a croce ben profondo sulla parte superiore e riempirle di crema pasticcera con la sac a poche.
Lasciare lievitare ancora circa 30 minuti e infornare a 180° fino a doratura.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>