La ricetta della pasta frolla
Pasta Frolla (1 kg circa, per 4 crostate medie):
Farina 00, debole 500 gr
Burro 250 gr
Zucchero al velo 200 gr
Tuorli 90 gr (circa 5 tuorli)
Vanillina o buccia di limone grattugiata
Sale 4 gr
Nota: per avere una maggiore consistenza della pasta si può includere della chiara insieme ai tuorli ,mantenendo il peso totale delle uova (90gr ).
Io in questo caso, ho messo 1 uovo intero e due tuorli.
Procedimento
Setacciare la farina, aggiungere il sale e mettere nell’ impastatrice con la frusta piatta (quella a « K », nel caso del Kenwood) insieme con il burro a pezzetti (se freddo).
Aggiungere le uova, lo zucchero, il sale e gli aromi.
Impastare velocemente a mano su un piano di lavoro oppure nella planetaria fino a quando l’impasto non si presenta omogeneo.

A questo punto, mettere la pasta a riposare in frigo coperta con la pellicola almeno un paio di ore.
La pasta frolla ammorbidita a colpi di mattarello
Al momento di stenderla, la pasta si presenterà piuttosto dura: va quindi ammorbidita con dei colpi di mattarello.

In questo modo la frolla è pronta per essere lavorata, ha una plasticità tipo « Pongo » e può essere stesa facilmente con un mattarello per l’uso che si preferisce.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>