Gelatina di Mele Cotogne
Siccome siamo in stagione, eccovi un’altra vecchia ricetta dal forum a base di mele cotogne: la gelatina. Per prepararla accertatetevi di avere a disposizione uno strofinaccio a trama fitta ben pulito ma non trattato con ammorbidenti oppure della garza sterile: sono necessari per filtrare bene il succo ed ottenere la trasparenza tipica delle gelatine.
In caso di incertezza, piuttosto che rovinare il frutto del vostro lavoro e la vostra gelatina di mele cotogne, bollite il telo sciacquandolo abbondantemente e fatelo asciugare bene prima di utilizzarlo.
COME SI PREPARA LA GELATINA DI MELE COTOGNE
Ingredienti
1kg Succo di Mele Cotogne
700g Zucchero
1 Limone
Per il Succo
Prima di iniziare la preparazione della gelatina di mele cotogne vera e propria, è necessario lavare e pulire dalla pelosità le mele. La peluria viene generalmente rimossa prima che i frutti vengano messi in vendita, soprattutto nei negozi. Prima di sbucciare una mela cotogna sfregate la buccia con le vostre dita o con una spazzola morbida, sotto l’acqua corrente, così da rimuovere la peluria residua e pulire la buccia. Tagliarle in quarti, togliere il torsolo metterle in una pentola coprendole, a filo, di acqua. Porre il tegame sul fuoco e lasciare bollire per 1 ora.
Prendere un telo di cotone finissimo con cui rivestire uno scolapasta, versarvi il contenuto della pentola di mele raccogliendo il succo in un altro recipiente. Non schacciare le mele ma lasciare filtrare per tutta la notte.
Il giorno seguente raccogliere il succo in un barattolo a chiusura ermetica e metterlo in frigorifero per far depositare eventuali sedimenti residui.
In una pentola pesare 1 kg di succo, aggiungervi lo zucchero e il succo di limone. Mescolare per sciogliere lo zucchero poi mettere sul fuoco e fare bollire a fiamma vivace.
Depositare una goccia del composto su un piattino per verificare la giusta consistenza della gelatina di mele cotogne e invasare.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>