Gateau di pesce bandiera, scarole e mozzarella di bufala

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Gateau di pesce bandiera, scarole e mozzarella di bufala
Gateau di pesce bandiera, scarole e mozzarella di bufala

La ricetta di Giorgia per Terra di Fuoco

Ingredienti x 4 persone

(ricetta tratta dal libro Le ricette di Napoli di Luciano Pignataro)

1kg di pesce bandiera sfilettato
100 g. di mozzarella
1 scarola (saltata in padella con olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino, una manciata di olive nere, una manciata di capperi, un cucchiaio di pinoli)
Sale e pepe
Olio Extravergine d’oliva
Pangrattato
1 cucchiaio di pinoli

Preparazione

Pulite la scarola eliminando l’estremita, tagliatela a pezzetti e lavate con abbondante acqua fresca. Mettetela a scolare in un colapasta. Intanto preparate un soffritto con olio aglio e peperoncino, quando il soffritto sarà pronto aggiungete le scarole nella pentola, copritele con un coperchio e lasciatele stufare per circa 10 minuti mischiando di tanto in tanto. A questo punto aggiungete le olive nere snocciolate, i capperi (lavati e asiugati) e i pinoli, alzate la fiamma e lasciate cuocere altri 5 minuti, finchè il liquido di cottura non si sarà asciugato. Aggiustate di sale e tenete da parte.

Private i filetti del pesce bandiera della pelle, posizionateli tra due fogli di pellicola trasparenti e batteteli. Conditeli con un po’ di olio, sale e pepe.

Con l’aiuto di un coppapasta, procedete con il gateau, alternando uno strato di pesce con una di scarola, dopo il secondo strato, appoggiate una fetta sottile di mozzarella quindi continuare con un altro strato di scarola ed uno di pesce ed alla fine cospargere di pangrattato.

Senza rimuovere il coppapasta, cuocete il gateau in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, attivando la funzione grill gli ultimi 2-3 minuti.

Passate il coltello intorno ai bordi del coppapasta, rimuovetelo con cautela, spolverizzate il gateau con i pinoli precedentemente tostati in padella e tritati e servite ben caldo.

 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.